Francesco Tadini, fondatore di Spazio Tadini. Arte, selezioni di artisti contemporanei, guida virtuale alle mostre in gallerie a Milano, italiane e straniere, recensioni, archivio Emilio Tadini
mercoledì 18 aprile 2012
Francesco Tadini, letture dai testi e cataloghi di Emilio Tadini, MUSEO, Fondazione Marconi, seconda parte
-
Francesco Tadini: parte 2 del testo MUSEO di Emilio Tadini, redatto in occasione della mostra del 1983 a Studio Marconi (ora Fondazione Marconi, di Giorgio Marconi) di Milano.
Tadini:
"La grande forza trattenuta, in queste figure,
dell'eroico, produce letteralmente ansia e
poi angoscia. Questa intuizione è alla base
del lavoro dei greci - e poi di Michelangelo,
e poi di Caravaggio.
Guardare queste statue e poi pensare alle
sculture delle Tombe dei Medici, ai "Prigioni "
di Michelangelo.
Michelangelo ha visto queste statue - che non
ha avuto la possibilità di vedere.
(Aveva potuto vedere soltanto
copie: sottrazioni, occultamenti, falsificazioni....
Da Michelangelo, l'enfasi muscolare come
segno di una forza che ha per antagonista
soltanto il proprio venir meno, come segno
di un eroismo votato alla sua catastrofe -
alla tragedia - arriverà anche al barocco ..."
Queste registrazioni integrano un archivio - di testi e immagini - che Spazio Tadini (attualmente diretto da Melina Scalise, che cura e pubblica anche questi video) dedica a Emilio Tadini. Date un'occhiata a http://francescotadini.net/ e a http://friplot.wordpress.com/ - Ringraziamenti da Francesco Tadini anche a Michele Tadini per il sostegno davvero prezioso - dato alle attività di Spazio Tadini.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento